Home

FISIOTERAPIA MUGGIA

Dott.ssa Gessica Guzzo – Laureata in fisioterapia

 

FISIOTERAPIA MUGGIA

sede in

Via Signolo 2/a,   34015 Muggia

Lo studio fisioterapico è ubicato vicinissimo alla stazione delle autocorriere di Muggia, è situato al piano terra con facilità di accesso anche per pazienti con difficoltà motorie.

Per vedere le foto del nuovo studio scorri in fondo alla pagina e troverai una galleria completa di immagini!

Un intervento riabilitativo mirato è fondamentale per la risoluzione o il miglioramento di dolori acuti o cronici, ad insorgenza spontanea, in seguito di traumi o interventi. Per il recupero della mobilità articolare. Per il rilassamento muscolare in caso di eccessiva tensione. Per la riduzione degli edemi e gonfiori agli arti inferiori e superiori. Per il miglioramento globale della postura e la correzione di comportamenti scorretti e dannosi per il sistema muscolo-scheletrico. Per affrontare le patologie di origine neurologica, reumatologica, autoimmune che creano condizione di disabilità motoria. In generale quindi, per tutte le situazioni che richiedono un recupero e/o mantenimento delle abilità motorie.

seconda delle problematiche e in accordo con le esigenze personali, saranno proposti trattamenti riabilitativi quali:

  • terapia manuale
  • massaggio
  • linfordenaggio
  • rieducazione posturale
  • esercizio terapeutico
  • programmi di esercizi personalizzati  e mirati da eseguire a casa in autonomia
EMERGENZA CORONAVIRUS SARS CoV-2

Il lavoro verrà svolto in sicurezza utilizzando tutti i Dispositivi di Protezione Individuale previsti dal protocollo e le norme igieniche di disinfezione verranno scrupolosamente rispettate. A tutti i pazienti verrà proposto un questionario per monitorare lo stato di salute.

Vi informo inoltre del mio constante impegno per l’aggiornamento, da fonti ufficiali, della situazione nazionale e internazionale in merito al nuovo coronavirus e della mia partecipazione a numerosi corsi di formazione a tema SARS CoV-2 promossi dall’Istituto Superiore di Sanità, dalla Società Italiana di Medicina Generale e da altri enti. (vedere la sezione “formazione professionale” del sito)

Galleria fotografica Studio Fisioterapia Muggia

 

Chi sono

Dott.ssa Gessica Guzzo

Laureata in fisioterapia nel 2004 con votazione 110/110, iscritta all’Albo della professione Sanitaria di Fisioterapista presso l’Ordine TSRM PSTRP di Trieste Gorizia Udine Pordenone.

Lavoro da 15 anni come libero professionista in ambito riabilitativo principalmente ortopedico presso varie strutture private e convenzionate.

Effettuo trattamenti di fisioterapia a domicilio, in regime privato, a Muggia e Trieste per problematiche acute, traumatologiche o post chirurgiche, disturbi cronici, terapie di recupero e mantenimento della funzionalità motoria.

…Per saperne di più su di me sulla mia formazione professionale , clicca qui!

Quando rivolgersi al fisioterapista?

Soffri di dolori alla cervicale?

Sei soggetto a forti tensioni muscolari su collo e spalle?

Il tuo mal di schiena sta peggiorando?

Da mesi un dolore alla spalla non ti lascia dormire?

Hai appena rimosso il gesso dopo una frattura e hai necessità di una riabilitazione immediata?

Soffri di dolori artrosici all’anca o al ginocchio che ti impediscono di camminare come una volta?

Soffri di edema, gonfiore, alla gambe?

Vorresti fare un po’ di movimento ma, a causa dei tuoi problemi ortopedici, hai paura di commettere errori negli esercizi?

ecc..

… L’elenco è davvero molto lungo, perchè la fisioterapia è una branca della medicina che si occupa dei disturbi dell’apparato muscolo scheletrico che possono avere origini molto diverse tra loro, ma che alla fine possono peggiorare, anche di molto, la qualità della vita di ognuno di noi.

In riabilitazione non esiste un’unica strada per risolvere o migliorare un problema, ci sono moltissime metodiche: sta al terapista trovare quella giusta per portare il miglior beneficio possibile al suo paziente. L’assistito, tuttavia, ha sempre una parte attiva nel miglioramento del suo stato di salute. Per questo è importante una collaborazione tra terapista e paziente che tenga conto, non solo delle strategie necessarie per risolvere un problema , ma che queste si adattino a quella specifica persona, alle sue necessità e al suo stile di vita.

Lavoro con tanta passione da 15 anni in questo settore e non smetterò mai di ripetere che i miei pazienti devono prima di tutto sentirsi a loro agio con il trattamento: è fondamentale per me trovare un punto d’incontro tra le mie proposte e le loro esigenze.

Perché il benessere generale della persona in quanto tale, e non solo  risoluzione di un singolo problema biomeccanico , rappresenta la massima priorità di tutto il mio lavoro .

Trattamenti e tariffe

Le prestazioni fisioterapiche sono spese sanitarie detraibili

Trattamenti fisioterapici proposti

(Tariffe in vigore dal 01/01/ 2025)

  • Terapia manuale

Tecniche di terapia manuale eseguite dal terapista che, con manovre specifiche e indolori, mira a risolvere o migliorare problematiche muscolo-scheletriche in fase acuta, subacuta o cronica. Le tecniche hanno lo scopo principale di ridurre il dolore e recuperare la mobilità articolare.

Durata del trattamento e prezzo :  40 min. |  €36

  • Massoterapia

Il massaggio terapeutico al fine di risolvere e/o migliorare problematiche muscolari in presenza ad esempio di contratture, tensioni , trigger point ecc.  Il massaggio può essere effettuato in uno o più distretti corporei.

Durata del trattamento e prezzo :  40 min.| €36                                                                                                                                          60 min. | €54

  • Linfodrenaggio manuale

Drenaggio linfatico manuale volto a ridurre edemi e gonfiori di varia, natura sia sugli arti inferiori che sugli arti superiori.

Durata del trattamento e prezzo :  40 min. | €36

  • Esercizio terapeutico 

Creazione di un programma di esercizi mirati da fare sia assieme il terapista, sia in autonomia, grazie ad una scheda di esercizi personalizzata, al fine di migliorare la qualità del gesto motorio, ove presente una disfunzione di movimento e/o posturale. L’esercizio terapeutico può essere sia abbinato alla terapia manuale anche nella medesima seduta, sia proposto come seduta a parte, a seconda dei casi.

Durata del trattamento e prezzo :  40 min. | €36

Valutazione fisioterapica (inclusiva di primo trattamento) :

Durante il primo incontro, prima di iniziare il trattamento , verrà inoltre effettuata un’accurata valutazione del paziente e la compilazione, ove necessario, di una cartella clinica fisioterapica ai fini di impostare un corretto programma terapeutico. Verrà quindi discusso il programma di trattamento in base alle problematiche rilevate, con suggerimenti utili per la gestione quotidiana del problema. Verrà definito circa il numero e la frequenza delle sedute, in genere settimanali o bi settimanali, in taluni casi a cadenza mensile, in base alla problematica e in accordo con la disponibilità dell’interessato.

La durata della prima seduta, inclusiva di valutazione e trattamento iniziale, è da considerarsi di

40 minuti | € 36

Trattamenti a domicilio

In caso di impossibilità di recarsi in studio, è possibile richiedere i trattamenti proposti anche a domicilio (Muggia e zone limitrofe).

Durata del trattamento e prezzo ad domicilio :  40 min. | €38

Tutte tariffe sono da intendersi per singola seduta . A ogni ciclo di 10 sedute  verrà applicato uno sconto.

SCONTI E PROMOZIONI

A ogni ciclo di 10 sedute verrà applicato uno sconto del 10% sull’importo totale

Possibilità di pagamento con bancomat, bonifico bancario o contanti*

Si ricorda che le prestazioni fisioterapiche sono spese sanitarie detraibili

*secondo l’attuale normativa vigente, dal 2020 le spese sanitarie sanitarie inerenti alle prestazioni private di professionisti sanitari sono sono detraibili solo con pagamenti tracciabili (bancomat o bonifico bancario)

Contatti

Ricevo su appuntamento. Per informazioni o prenotare un appuntamento è possibile telefonare o inviare messaggio SMS o whatsapp.

Telefono:  391 464 4840

Potete anche scrivermi via mail.

Email:  gessica.fisioterapista@gmail.com

Chiamami

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi